Per iniziativa di 35 soci fondatori il 14 gennaio 2010 viene costituita ad Amantea l’AUSER , associazione di volontariato che coinvolge anziani e giovani al di là della loro appartenenza sindacale, ideale o religiosa.
Nel rispetto del dettato della propria carta dei valori , l’Auser lavora affinchè ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire al miglioramento della comunità in cui opera.
A distanza di quattro anni dalla sua costituzione oggi il circolo Auser di Amantea può contare su oltre 100 iscritti ma, l’ obiettivo è quello di raggiungere quota 150 soci. Una crescita che è certamente merito dell’attività svolta nel corso di questi ultimi anni dai soci.
Queste le principali attività svolte:
- Manifestazioni culturali , musicali e tour garibaldini per festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia;
- Partecipazione alla marcia della pace Perugia-Assisi;
- Il cammino di Francesco… a piedi da Amantea al Santuario di Paola.
- Viaggi di istruzione, presentazione di libri, organizzazioni di incontri e dibattiti su temi sociali;
- Accoglienza di studenti stranieri nel centro storico di Amantea In collaborazione con l’ITC “C.Mortati” di Amantea,
- Quarta edizione del corso di informatica di base;
- Progetto “Integrazione degli immigrati nel tirreno cosentino” realizzato dall’Auser di Paola e Auser Amantea
- Progettto “Sanitàmica”- Auser Paola , e Auser Amantea Asmev (Ambulatorio medico e visite specialistiche degli indigenti e degli immigrati nel tirreno cosentino);
- Accoglienza della comunità africana a seguito della immensa tragedia nel mare di Lampedusa;
- Marcia della pace con gli immigrati africani;
- Natale della solidarietà…l’Auser insieme agli zampognari visita i centri anziani del comprensorio;
- Progetto “Adotta una Varetta” ..coinvoglimento degli studenti delle scuole superiori per non disperdere le tradizioni del Venerdì Santo;
- L’Auser partecipa e collabora nell’organizzazione del torneo internazionale di scacchi di Amantea;
- Auser , Spi e Cgil organizzano, da diversi anni , le feste di liberetà sul tirreno cosentino.
- Corsi di lingua Inglese, Russa, Rumena e corso di cucito.